News

Filtri

Hai scelto
Testo: contabilità
Cancella tutto

Testo

Anno

Mese

Lo scontrino elettronico non rende la contabilità automatica

Un semplice spot può diffondere un’informazione “parziale”? Così è capitato in occasione della pubblicità divulgata dall’Agenzia delle Entrate al fine di sponsorizzare l’entrata in vigore dello scontrino elettronico a partire dallo scorso 1° gennaio 2020. La comunicazione dell’A.d.E. lascia intuire come il corrispettivo elettronico faciliti il reperimento dei dati fiscali delle operazioni, che sono così messi a disposizione dell’intermediario (o dell’operatore IVA) per compilare Dichiarazione IVA e liquidazione d’imposta. Di fatto, il 2020 viene disegnato come l’anno del passaggio da una contabilità a gestione “manuale” ad una di natura “automatica”, grazie al semplice registratore di cassa telematico. La posizione dell’Istituto Nazionale Tributaristi I vertici dell’Istituto Nazionale Tributaristi si sono espressi in merito, affermando come un conto siano gli automatismi che riguardano la registrazione contabile dei corrispettivi, un altro è parlare di una contabilità totalmente automatica. La conferma nella guida dell’Agenzia delle Entrate A confermare quanto sopra, la guida stessa pubblicata dall’Agenzia delle Entrate non menziona mai il concetto di “contabilità automatica”. Il ruolo dello scontrino elettronico In definitiva, è giusto dire che il corrispettivo elettronico non viene introdotto per sostituire la contabilità “classica”, ma come strumento a sostegno alla lotta all’evasione fiscale. Infatti, i nuovi registratori di cassa inviano aperture, chiusure o periodi di inattività direttamente al Fisco.   In particolare, in questa prima fase, la competenza del professionista è fondamentale per districarsi tra le criticità. Il commercialista è una figura più che necessaria Come spiegato in precedenza, il corrispettivo elettronico non elimina o sostituisce la contabilità e di conseguenza il ruolo del commercialista. Il professionista, supportato da un valido software di contabilità per commercialisti, risulta tutt’ora d’importanza centrale. In molte circostanze l’intervento dello studio è risolutivo. Scontrino elettronico 2020 ed attività separate Il soggetto passivo IVA può utilizzare anche un unico registratore telematico per la trasmissione dei dati. Tuttavia, se le due attività sono soggette a regimi IVA differenti, è necessario ricorrere a soluzioni idonee a distinguere i corrispettivi (il registratore telematico non è attualmente in grado di ridistribuire i dati all’una o all’altra attività).

Leggi di più ...

BLUENEXT - webinar formativi GRATUITI dedicati a Espando Studio contabilità

Bluenext ha organizzato un ciclo di webinar formativi GRATUITI dedicati a Espando Studio Contabilità realizzati con l'obiettivo di spiegare approfonditamente le funzionalità, l’operatività, la facilità di utilizzo, le potenzialità tecniche di Espando Studio a tutti gli studi, diretti e indiretti, sia nuovi che già acquisiti. Igesa raccomanda fortemente a tutti i suoi clienti di prendere parte ai webinar, al fine di poter fornire il migliore servizio di assistenza possibile.       Espando Studio: webinar di formazione gratuiti dedicati a Contabilità e Adempimenti Gentile Cliente,   Siamo lieti di informarti che Bluenext ha organizzato un ciclo di webinar formativi GRATUITI dedicati a Espando Studio Contabilità.  Sono invitati a partecipare tutti i clienti, diretti e indiretti, sia nuovi che già acquisiti. I corsi di formazione tecnica in modalità webinar, facilmente fruibili da remoto, sono realizzati con l'obiettivo di spiegare approfonditamente le funzionalità, l’operatività, la facilità di utilizzo, le potenzialità tecniche di Espando Studio.  I webinar, a cura di Antonio Spina, si svolgeranno in 4 sessioni distinte: Creazione/configurazione Ditta e Tabelle principali  martedì 3 dicembre dalle ore 15:30 alle ore 18:00 - LINK ISCRIZIONE   Contabilità ordinaria   venerdì 6 dicembre dalle ore 15:30 alle ore 18:00 - LINK ISCRIZIONE   Contabilità semplificata e criterio di cassa  martedì 10 dicembre dalle ore 15:30 alle ore 18:00 - LINK ISCRIZIONE   Adempimenti periodici o annuali  venerdì 13 dicembre dalle ore 15:30 alle ore 18:00 - LINK ISCRIZIONE   Per partecipare all'intero corso di formazione occorre iscriversi a ogni singola sessione, selezionando un link alla volta.   IMPORTANTE Una volta completata l'iscrizione tramite la compilazione del form, è necessario aggiungere l'evento nel proprio Calendario per salvare tutti i dettagli relativi al webinar. Disponibile una guida operativa a questo link. Qualora non si riceva conferma, controllare nella cartella "Spam/Posta indesiderata" la ricezione dell'email proveniente dal mittente Formazione Online customercare@gotowebinar.com con il link di collegamento.

Leggi di più ...

Novità per le imprese in contabilità semplificata!

La legge di stabilità 2017 apporta nuove modifiche per coloro che operano con il regime contabile semplificato, estendendo il principio di cassa anche a commercianti ed artigiani ed equiparandone la tenuta contabile e fiscale a quella già oggi in vigore per i professionisti. In sintesi, il reddito delle contabilità semplificate per cassa 2017 viene determinato facendo riferimento ai ricavi effettivamente incassati.

Leggi di più ...