Software Jeda

JEDA è il sistema informativo gestionale per la gestione dei ce.di, sia della GDO (Grande Distribuzione Organizzata Food e No-Food), che della DO (Distribuzione Organizzata Food e No-Food).

È rivolto principalmente ad aziende di media-grande dimensione. Grazie anche alla stretta integrazione con altri moduli di JESA, consente di gestire la parte cedi con i suoi depositi, il centro amministrativo-contabile, l'eventuale Cash&Carry, i Punti Vendita (Cash, Supermercati, Discount, Affiliati, ecc.) distribuiti sul territorio e la vendita a clienti o rivenditori esterni affiliati e non.

  • Verticalizzato per la GDO
  • Per la Grande Distribuzione
  • Gestisce tutte le operazioni di un Ce.Di
  • Multimagazzino
  • Multiazienda
  • Moderno
  • Utilizzo di dispositivi avanzati
Richiedi DemoGuarda la brochureContattaci
Caratteristiche

Gestione distribuzione alimentare e GDO
JEDA è il sistema informativo gestionale per la gestione dei ce.di, sia della GDO (Grande Distribuzione Organizzata Food e No-Food), che della DO (Distribuzione Organizzata Food e No-Food).
È rivolto principalmente ad aziende di media-grande dimensione. Grazie anche alla stretta integrazione con altri moduli di JESA, consente di gestire la parte cedi con i suoi depositi, il centro amministrativo-contabile, l'eventuale Cash&Carry, i Punti Vendita (Cash, Supermercati, Discount, Affiliati, ecc.) distribuiti sul territorio e la vendita a clienti o rivenditori esterni affiliati e non.
JEDA si serve al meglio delle moderne tecnologie di rete, locale (LAN) ed estesa (WEB), i moderni canali di comunicazione telematica, i dispositivi di ausilio al trattamento dei dati
Infine, grazie all'esperienza pluriennale con diverse aziende del settore, JEDA consente di raccogliere e organizzare informazioni altrimenti disperse e lontane, in un vero e proprio Sistema Informativo razionale e moderno, che è alla base di qualunque scienza e metodo gestionale di organizzazione dell'azienda.
 
INTERFACCIA UTENTE GRAFICA
Un gestionale per aziende medio-grandi con le funzionalità, la veste e la versatilità delle applicazioni più diffuse e familiari. Sfruttamento al meglio delle risorse degli ambienti grafici (immagini, Web, Stampe su spooler).
 
MULTIMAGAZZINO-MULTIAZIENDA
Gestione di più Punti Vendita e Depositi con interscambi telematici dei dati. Possibilità di gestione di più aziende collegate tra loro, attraverso una ditta capogruppo Holding.
 
UTILIZZO DI DISPOSITIVI AVANZATI
Internet, terminalini a radiofrequenza o ad accumulo con e senza anagrafiche, stampanti Laser, InkJet, generatori di Badge magnetici, i piu' diffusi modelli di barriere casse e bilance ed altro ancora.
 
ACCESSO AL SISTEMA IN MODO CLIENT/SERVER SECONDO LO STANDARD TCP/IP DI INTERNET
È, ad esempio, possibile l'accesso diretto di terminali remoti (Cash, Depositi, uffici decentrati) attraverso linee dedicate (ADSL, PONTI, WAN). In determinate situazioni, le procedure locali (JESA SUPERMERCATI) dei PdV si possono connettere temporaneamente via WEB o Accesso Remoto (Point to Point) al server centrale per l'invio e il prelievo dei dati nonché per l'inoltro di ordini in tempo reale.
 
GESTIONE DISTRIBUITA DEI DATI CON I PUNTI VENDITA
Invio e prelievo dati da CeDi a PdV e viceversa con chiamate da CeDi o da PdV.
 
LIVELLI DI ACCESSO AI DATI AUTORIZZATI PER OPERATORE
Codifica operatori opzionalmente con badge magnetico. Autorizzazioni alla cancellazione, inserimento/variazione o su singole aree e gruppi di lavoro attraverso menù di accesso alle procedure personalizzabili.
 
POSSIBILITA' DI VETRINA E ORDINI SU WEB
Gestione dell' e-commerce, con immagini e schede degli articoli presentati, autenticazione e registrazione dei clienti che potranno accedere all'ordine dei prodotti per via telematica.

Requisiti

Requisiti richiesti :

 
Sistema Operativo Windows 7 o Superiori.
 
10 GB spazio libero su Disco Fisso per i programmi e le tabelle di base.
 
2 GB memoria RAM (consigliabili 4 GB o più, secondo le altre applicazioni utilizzate, specialmente multimediali).