E-Commerce Click&Collect

La piattaforma E-commerce Pick & Pay o Click & Collect nasce per le aziende che mirano ad affiancare alla loro attività di commercio tradizionale, un servizio di commercio elettronico avanzato o cosiddetta spesa online. 

Le nostre prime soluzioni E-Commerce B2B e B2C risalgono ai primi anni 2000 e nel corso del ventennio  abbiamo arricchito il software con nuove funzionalità e verticalizzazioni, adattandole a una varietà sempre crescente di business quali: centri di distribuzione, supermercati, abbigliamento, ferramenta etc. Nel caso dei supermercati, offriamo una gestione avanzata del magazzino e degli ordini, grazie al connettore realizzato con nostri gestionali di back office che  regolano i flussi dei clienti, articoli, promozioni e prezzi, giacenze, e fidelity

Il nostro software di E-Commerce è ovviamente fruibile anche da dispositivi mobile e tablet (Responsive). La grafica e il layout sono personalizzabili secondo i gusti e le necessità.

 

Principali funzionalità del software E-Commerce Pick & Pay - Click & Collect (Spesa online):

  1. Gestione degli utenti avanzata, compresa una black-list automatizzata;
  2. Personalizzazione dei contenuti multimediali e testuali del sito ecommerce;
  3. Gestione dell'assortimento - magazzino degli articoli, delle categorie di appartenenza provenienti dal gestionale;
  4. Importazione delle promozioni dal gestionale;
  5. Gestione avanzata degli ordini, delle varie fasi, delle comunicazioni ai clienti relative all'ordine, il totale iniziale dell'ordine e quello finale aggiornando il pagamento elettronico;
  6. Configurazione multi-punti vendita e gestione degli ordini per punto vendita (Click & Collect);
  7. Pagamenti elettronici come PayPal, Amoneyweb o altri su richiesta (l'integrazione di nuovi pagamenti sarà fatturabile o meno secondo la rilevanza degli stessi);
  8. Regala un coupon di benvenuto ai Clienti che si iscrivono sulla piattaforma;
  9. Ogni utente ha un carrello persistente che mantiene i prodotti inseriti anche dopo aver chiuso il brower o effettuato il log-out.

Gli ordini

La piattaforma prevede due tipologie di ordini: la spedizione a domicilio e il ritiro al punto vendita, meglio conosciuto come Click & Collect o Pick & Pay, tipologie tipiche della spesa online. L'utente dunque, quando effettua l'ordine per ritirare la propria spesa al punto vendita, lo fa selezionando il punto vendita di ritiro più vicino a lui!

L'ordine può contenere tanti articoli che possono non essere presenti o la quantità non bastare. Di conseguenza l'amministratore o l'operatore autorizzato deve poter editare l'ordine e, sulla base delle preferenze del Cliente, il quale in fase di ordine sceglie se desidera prodotti alternativi con costo superiore o meno, effettuare determinate scelte. Inoltre, grazie all'interfacciamento avanzato con i sistemi di pagamento elettronici, non ci saranno problemi nei pagamenti in caso di variazione di ordine: tutto ciò avverrà in totale trasparenza per il cliente finale

 

Spese di spedizione e Fasce orarie di ritiro (Click & Collect) e consegna (Home Delivery)

Le spese di spedizione possono variare sulla base del peso o del totale dell'ordine. Per questa ragione si potrà configuare una fascia di spese di spedizione i cui costi varieranno in base a fattori come il peso o il totale dell'ordine.

Le fasce orarie sono configurabili per punto vendita. Possiamo inoltre decidere in quali giorni della settimana questa fascia oraria opera o meno. Infine, ma non meno importante, il numero di ordini massimo che la piattaforma prenderà in carico per ogni fascia oraria. Infine sarà possibile disattivare le fasce orarie anche sulla base dei giorni festivi se l'attività sarà chiusa.

 

Le picking lists, le notifiche sugli ordini, le note dei clienti e degli operatori sull'ordine

A pieno regime, decine se non centinaia potrebbero essere gli ordini che ricevi giornalmente. Per questa ragione, sempre per singolo punto vendita, l'operatore che ha bisogno di preparare più ordini potrà servirsi della picking list la quale raggrupperà per categorie gli articoli da preparare per le spedizioni.

In fase di ordine inoltre, al fine di facilitare la comunicazione tra Cliente e piattaforma, l'utente potrà inserire delle note per comunicare con gli operatori e a loro volta gli operatori risponderanno nel momento in cui l'ordine cambierà stato. L'utente infine segue, per via delle email o dal proprio profilo lo stato dell'ordine.

 

Copertura del servizio di spedizioni

Le spedizioni potranno avvenire o meno secondo le zone coperte dal servizio. Per fare fronte a ciò, sulla base del cap dell'indirizzo di consegna, la spedizione sarà effettaubile o meno.

 

Limite d'ordine su certe categorie

Nel corso degli anni abbiamo raccolto molte esigente da parte dei nostri Clienti nell'uso quotidiano della piattaforma software ecommerce ed è nata l'esigenza di porre un limite alle quantità ordinabili in un singolo ordine per quelle categorie che riteniamo debbano subire dei limiti. Un esempio classico è quello delle confezioni d'acqua. Per ovvie ragioni logistiche non sarà possibile trasportare un numero eccessivo e di conseguenza per esempio potremo decidere che per una data categoria o singolo prodotto non si possano ordine che un numero limitato.

 

Comunicazione con il gestionale ERP di magazzino e fatturazione

La piattaforma ecommerce software Click & Collect o Pick & Pay (Spesa Online) è integrata al momento con i nostri gestionali (Gesa, Geda, Geda.com, Foodmanager, SellPoint), ma è predisposta anche per poter comunicare anche con software terzi tramite appositi file che consentono lo scambio di informazioni quali articoli, giacenze, offerte e molto altro ancora.

  • Innovativo
  • Altamente personalizzabile
  • Scalabile
  • Responsive
  • Sicuro
  • Multi-Pdv
  • Pagamenti Elettronici
Guarda la VideolezioneContattaci
Modulo Pick & Pay

Il PICK&PAY costituisce un aspetto importante delle piattaforme E-commerce, o meglio una via di mezzo tra commercio tradizionale (offline) e online: sedi fisiche associate ai siti di e-commerce, che offrono la possibilità di scegliere se acquistare i prodotti online oppure nella “maniera tradizionale”, recandosi di persona ai punti vendita. Si possono quindi consultare dapprima i prodotti e procedere all’ordine online per poi saldare l’acquisto presso il punto vendita di preferenza, oppure saldarlo in anticipo tramite pagamento elettronico.

Caso d’uso

  1. Il Cliente si identifica, seleziona come tipologia di ordine il Pick&Pay e il punto vendita dove ritirare la spesa e inizia ad inserire i prodotti nel carrello;
  2. Il Cliente seleziona la modalità di pagamento (pagamento elettronico o al ritiro) e la fascia oraria di ritiro;
  3. Gli Operatori ricevono la notifica del nuovo ordine ed iniziano a processarlo, stampando comode picking lists per ottimizzarne la preparazione;
  4. Terminata la preparazione dell'ordine, gli Operatori predispongono l’invio dati alla cassa per emettere lo scontrino (viene inviata una notifica al Cliente);
  5. Quando il Cliente arriva al punto vendita per recuperare la merce, salda la spesa e gli Operatori procedono all’emissione dello scontrino.

Modulo Home Delivery

La CONSEGNA A DOMICILIO rappresenta una delle caratteristiche tipiche delle piattaforme E-commerce  di shopping online, offrendo al Cliente la comodità di non dover recarsi al punto vendita fisico per ritirare quanto acquistato, ma ricevendolo direttamente al domicilio, in ufficio, o a qualsiasi indirizzo il Cliente voglia indicare. Particolarmente apprezzata risulta essere la possibilità di selezionare la fascia oraria di consegna. In questo caso il Cliente ha la possibilità di procedere al pagamento elettronico, o può decidere di pagare alla consegna

 

Caso d’uso

  1. Il Cliente si identifica, seleziona come tipologia di ordine, l’ordine a domicilio e fornisce il CAP dell’indirizzo spedizione.
  2. Il Cliente inizia ad inserire nel carrello i prodotti che intende acquistare;
  3. Il Cliente seleziona la modalità di pagamento e la fascia oraria di consegna
  4. Gli Operatori ricevono la notifica del nuovo ordine ed iniziano a processarlo, stampando comode picking lists per ottimizzarne la preparazione;
  5. Viene spedita la merce in base alla fascia oraria indicata.

 

Modulo Pagamento Elettronico

Il modulo è utilizzabile sia per gli ordini Pick&Pay sia per quelli Home Delivery.
Al momento sono stati interfacciati i pagamenti tramite PayPal e Argentea.
Con Argentea è possibile utilizzare Il sistema della caparra che consente la gestione dei prodotti a peso: la quantità di un prodotto a peso che ordina il cliente può differire dalla quantità effettivamente pesata dall’operatore durante la lavorazione dell'ordine. Ciò determina una variazione del totale dell'ordine e potenzialmente una maggiorazione rispetto al totale iniziale. Alla conferma dell'ordine la caparra verrà stornata.

Modulo Black-List

L'uso della black-list si rivela davvero utile quando per esempio il pagamento avviene al ritiro della spesa ed il cliente non risulta essere attendibile. Grazie a questo modulo è possibile configurare il numero di ordini bidone tollerati, oltre i quali all’utente verrà impedito l’accesso al sito durante il periodo in black-list.

Modulo Multi-Pdv

Il modulo consente di gestire due o più punti vendita all’interno dello stesso E-Commerce e di far sì che gli ordini vengano inviati allo specifico punto vendita in base alla scelta dell’utente. In base al punto vendita assegnato, gli operatori potranno visualizzare soltanto gli ordini del punto vendita di appartenenza.

A PHP Error was encountered

Severity: Core Warning

Message: PHP Startup: mcrypt: Unable to initialize module Module compiled with module API=20160303 PHP compiled with module API=20151012 These options need to match

Filename: Unknown

Line Number: 0

Backtrace: